Quanto sto per dirvi, ad essere sincero, mi è stato suggerito dal mio figlio più giovane: Alessandro (acuto politico). In Italia le cose di cui non si può mai parlare male sono sicuramente almeno due: la mamma e la costitu zione italiana. Tralasciamo la mamma e soffermiamoci sulla costituzione tanto difesa dai tromboni che ci imboniscono sulla sacralità di detto documento. Leggiamo la carta costituzionale francese e all’art. 1 ci spiega che: “ La Repubblica e i popoli dei territori d'oltremare che, per un atto di libera determinazione, approvano la presente Costituzione formano una Comunità. La Comunità è fondata sull'eguaglianza e la solidarietà dei popoli che la compongono ”. La carta costituzionale tedesca sempre all’art. 1 precisa che: “ La dignità dell'uomo è intangibile . È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla. (II) .............. .” La carta costituzionale spagnola ci ricorda all’art. 1 che: “ La Spagna si costituisce come ...
Blog che vuole parlare di Economia - Politica - Attualità.