AUTO:ALTRA INCOMBENZA PER LE IMPRESE ma anche per i privati Si parla tanto di sburocratizzare la pachidermica macchina statale, ma in Italia, con tutti i governi, tecnici o politici che siano, proclamano di voler snellire ma nei fatti vivono e si alimentano di burocrazia. Sul bene auto una canea di burocrati si è avventata, e ognuno per la sua parte, ha legiferato non tenendo conto, che altri loro compari legiferavano sullo stesso argomento, per altri nobili fini, creando caos e aumento di burocrazia, unica linfa vitale che li tiene in vita. Altro che sburocratizzazione! L ’ esosissimo erario sull ’ auto incamera tra accise, bolli, imposte, e iva del 21% miliardi di euro. Ai fini fiscali l ’ auto è il bene più penalizzato. Presunzioni che sono in contrasto con la normativa europea, prevedono l ’ utilizzo promiscuo per il solo fatto di essere un autoveicolo. Le aziende non si possono scaricare tutto il costo ma solo una parte, però le imposte le pagano sul...
Blog che vuole parlare di Economia - Politica - Attualità.