--> L’istallazione del famoso POS, in vigore dal 1° luglio 2014 sta generando un’enorme confusione (alla faccia della semplificazione!!!!). Queste brevi note cercheranno di dare una spiegazione sull’effettiva portata della norma. Per sgombrare subito il campo da ogni dubbio si conferma che gli esercenti qualsiasi attività , o i professionist i possono continuare ad accettare pagamenti per contanti fino all’importo massimo dei famosi mille euro. La confusione nasce dal fatto che i media riportano informazioni inesatte tanto da ingenerare la confusione di cui sopra. I famosi 30 euro (mi sa tanto dei 30 denari di Giuda!) non è il limite oltre il quale è obbligatorio pagare/riscuotere tramite il POS, ma è la soglia superata la quale, il CLIENTE può chiedere di pagare con moneta elettronica! Quindi questa normativa è una facoltà data al Cliente e non un obbligo per l’esercente anche se è a lui rivolta. Nell’accordo delle parti (art. 1325 c.c.) rientra anche il...
Blog che vuole parlare di Economia - Politica - Attualità.