-->
LEGGE DI STABILITA' 2017
Bonus
Mamma Domani
Entrando nel dettaglio delle misure previste, nella Legge di
Bilancio, il comma 1 dell’articolo 48 attribuisce un premio alla nascita di 800
euro che può essere chiesto dalla futura madre all’INPS al compimento del
settimo mese di gravidanza. Si tratta del cosiddetto “Bonus Mamma Domani” destinato
a tutte le nascite che avverranno nel corso del 2017 ed erogato, in unica
soluzione dall’INPS, anche prima della nascita per aiutare le famiglie a far
fronte alle spese della gravidanza o dell’adozione.
Il bonus non concorre alla formazione del reddito
complessivo di cui all’articolo 8 del D.P.R. n. 917/1986 (Approvazione del
testo unico delle imposte sui redditi). Nel testo della Legge di Stabilità 2017
non viene previsto il vincolo di reddito ISEE.
Voucher
Asili Nido
L’articolo 49 istituisce, a partire dal 2017, un “Voucher
Asili Nido” di 1000 euro l’anno, corrisposti in 11 mensilità, per i
primi tre anni destinato alle famiglie che abbiano la necessità o la
volontà di portare il piccolo all’asilo nido, indipendentemente dal fatto che
sia una struttura pubblica o privata. In questo caso non vi sono vincoli di
reddito e l’agevolazione spetta a tutti i bambini nati a partire dal 1°
gennaio 2016, fino al compimento dei tre anni d’età.
Unico vincolo: il bambino deve rimanere iscritto al
nido tutto l’anno, pena una riduzione del bonus. Il contributo economico viene
riconosciuto alla madre lavoratrice, anche autonoma, in sostituzione (anche
parziale) del congedo parentale.
Va precisato che qualora si fruisca del Voucher Asili Nido, non
sarà possibile usufruire anche della detrazione fiscale prevista per
le spese documentate di iscrizione in asili nido sostenute dai genitori pari al
19% sul totale delle spese annue documentate, sostenute fino ad un massimo di
632 euro (detrazione massima pari a 120 euro per ciascuna dichiarazione dei
redditi nel triennio di usufruibilità del beneficio).
Viene peraltro esclusa la cumulabilitè del beneficio con il
Voucher Baby Sitter.
Voucher
Baby Sitter
L’articolo 49, commi 2 e 3, proroga per gli anni 2017 e 2018
il “Voucher Baby Sitter” destinato alle mamme lavoratrici che rientrano
al lavoro subito dopo i cinque mesi di maternità obbligatoria: si tratta di
600 euro mensili per pagare nido o baby sitter per sei mesi, tre per
le lavoratrici autonome. Lo stanziamento per il 2017 è stato raddoppiato, visto
il successo dello scorso anno, a 40 milioni di euro per ciascuno degli anni
2017 e 2018. Per le lavoratrici autonome il finanziamento passa da tre a dieci
milioni di euro.
Fondo
credito bebè
L’articolo 47 ha inoltre previsto la costituzione nel corso
dei prossimi tre anni, di un “Fondo di sostegno alla natalità”, un
fondo rotativo volto a garantire prestiti a tasso agevolato a favore
delle famiglie con uno o più figli, nati o adottati, mediante il rilascio di
garanzie dirette, anche fideiussorie, alle banche e agli intermediari
finanziari. Lo stanziamento è pari 14 milioni di euro per il 2017, 24 milioni
di euro per il 2018, 23 milioni di euro per l’anno 2019, 13 milioni di euro per
l’anno 2020 e 6 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2021,
Bonus
bebè 2017
Confermato il Bonus bebè destinato alle famiglie a
basso reddito, pari ad 80 euro al mese per tre anni (960 euro all’anno)
a partire dalla nascita del figlio, istituito dai commi da 125 a 129 della
Legge di Stabilità 2015 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2015
fino al 31 dicembre 2017. Qui il vincolo di reddito è fissato ad un ISEE
familiare inferiore ai 25mila euro. Nel caso in cui l’ISEE risulti
inferiore a 7.000 euro l’anno il Bonus bebè spettante è raddoppiato a 160 euro
al mese (1920 euro l’anno) sempre per tre anni.
Congedo
paternità obbligatorio
L’articolo 48, comma 2, proroga per il 2017 il congedo
obbligatorio per il padre lavoratore dipendente che deve essere goduto entro i
cinque mesi dalla nascita del figlio. La sua durata è elevata da 1 a 2 giorni
(analogamente a quanto già disposto per il 2016) fruibili anche in via non
continuativa.
(Autore:Noemi Ricci PMI.it)
Commenti
Posta un commento