Lo spunto al contenuto del post di oggi è fornito da due recentissime sentenze della Suprema Corte di Cassazione. Da troppo tempo ormai, sto sostenendo che in Italia la giustizia è un terno a lotto, sicuramente lo è in campo tributario. L'ultima dimostrazione? Due sentenze emesse dagli stessi giudici, per la stessa società, per gli stessi motivi, in due diversi giorni (tra l'altro ravvicinati) recano conclusioni DIAMETRALMENTE opposte (la sen. n. 20486 del 6 settembre 2013 e la sen. n. 20771 del 11 settembre 2013). Nel breve lasso di poche ore questi magistrati si sconfessano da soli! Dovendo decidere su una questione tributaria, la prima sentenza termina nell’affermare che la società ha torto, con la seconda si accerta che ha ragione! Per la prima sentenza dovrà pagare per la seconda no. Se fosse vivo Kafka si trasferirebbe definitivamente in Italia per attingere a piene mani dalle cronache giornalistiche situazioni, come quella descritta, utili ai suoi trat...
Blog che vuole parlare di Economia - Politica - Attualità.