NORMATIVA
Con la
circolare n. 24 del 08/02/2013 l'Inps ha riepilogato la disciplina per
gli adempimenti contributivi di artigiani e commercianti.
Qui di seguito sono riepilogati i nuovi minimali INPS validi per
il 2013:
o
Minimale giornaliero: 47,07 €
o
Minimale Annuo: 15.357,00 €
Il 2013 si caratterizza anche per un aumento delle aliquote
previdenziale riepilogate nella seguente tabella:
Soggetto
|
Artigiani
|
Commercianti
|
titolari di qualunque
età e coadiuvanti o coadiutori di età superiore ai 21 anni
|
21,75 %
|
21,84 %
|
coadiuvanti /
coadiutori di età non superiore ai 21 anni
|
18,75 %
|
18,84 %
|
Per
l’anno 2013, il reddito minimo annuo da prendere in
considerazione ai fini del calcolo del contributo dovuto é pari ad € 15.357,00.
Pertanto i contributi calcolati sui redditi minimali saranno i seguenti:
- € 3.347,59 per gli artigiani, calcolato applicando il
21,75% di 15.357,00, (4 rate da 836,91)
- € 3.361,41 per i
commercianti, calcolato applicando il 21,84% di 15.357,00, (4 rate da 840,36)
AGEVOLAZIONI
Resta
confermata una riduzione per i coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai
21 anni che pagano rispettivamente € 2.886,88 se artigiani (aliquota del
18,75%) ed € 2.900,70 se esercenti attività commerciale (aliquota del 18,84%).
Per
la quota eccedente il predetto minimale di € 15.357,00 sono
dovuti i contributi, con le medesime aliquote, sino all’importo di € 45.530,00
annui. Per i redditi superiori a tale limite è stata confermata l’aliquota più
alta di un punto percentuale. Quindi, a partire da € 45.530,01, le aliquote
contributive che verranno applicate ad artigiani e commercianti saranno,
rispettivamente, del 22,75% e del
22,84%, mentre per i loro coadiuvanti con età non superiore a 21 anni
saranno, rispettivamente, del 19,75% e
del 19,84%.
AGGRAVANTI
Il massimale
di reddito fissato per l’anno 2013 è invece di € 75.883,00 per i
lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, di € 99.034,00 per
coloro che invece sono iscritti con decorrenza gennaio 1996 o successiva.
TERMINI
Termini
per il versamento dei
contributi, sono state confermate le 4 rate dovute sul minimale alle scadenze del 16 maggio, del 20 agosto, del 18 novembre 2013 e del 17
febbraio 2014, mentre per i versamenti sulla quota di reddito
eccedente il minimale i termini sono quelli previsti per il pagamento delle
imposte sui redditi delle persone fisiche, a titolo di saldo 2012, primo
acconto 2013 e secondo acconto 2013.
Commenti
Posta un commento