Passa ai contenuti principali

L'EQUIVOCO NASCE DALL'INIZIO

Quanto sto per dirvi, ad essere sincero, mi è stato suggerito dal mio figlio più giovane: Alessandro (acuto politico).
In Italia le cose di cui non si può mai parlare male sono sicuramente almeno due: la mamma e la costituzione italiana.
Tralasciamo la mamma e soffermiamoci sulla costituzione tanto difesa dai tromboni che ci imboniscono sulla sacralità di detto documento.
Leggiamo la carta costituzionale francese e all’art. 1 ci spiega che:
La Repubblica e i popoli dei territori d'oltremare che, per un atto di libera determinazione, approvano la presente Costituzione formano una Comunità.
La Comunità è fondata sull'eguaglianza e la solidarietà dei popoli che la compongono”.
La carta costituzionale tedesca sempre all’art. 1 precisa che:
La dignità dell'uomo è intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla.
(II) ...............”

La carta costituzionale spagnola ci ricorda all’art. 1 che:
La Spagna si costituisce come Stato sociale e democratico di Diritto che propugna come valori superiori del suo ordinamento giuridico la libertà, la giustizia, l'eguaglianza e il pluralismo politico.

Per finire la piccola Austria prevede nella sua carta fondamentale all’art 1 che “L’Austria è una repubblica democratica. Il suo diritto emana dal popolo.”

I francesi mettono al primo posto valori e principi sacri come l’uguaglianza e la solidarietà dei popoli.
Per i tedeschi la dignità dell’uomo è un bene inviolabile e lo Stato la deve rispettare e proteggere.
Anche per gli spagnoli sono beni superiori la libertà, la giustizia, l’uguaglianza e il pluralismo politico.
Gli austriaci ci ricordano che sono democratici e il loro diritto emana dal popolo.
I nostri decantati “padri costituenti”, sicuramente dopo estenuanti trattative tra la componente comunista e quella democristiana si accordano su come dar vita alla carta costituzionale iniziando in tal guisa:
Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”

Mentre gli altri popoli si rifanno ad alti principi, quali l’uguaglianza, la libertà, la giustizia, la dignità dell’uomo, per i nostri costituenti, invece, non assume importanza l’uomo, ma fanno assurgere a un bene costituzionalmente protetto: il lavoro.
Forse i nostri padri ritenevano che il lavoro, per gli altri popoli, fosse un optional, tanto da preoccuparsi d’inserirlo fin dalla prima riga e tralasciare, l'individuo.

E’ evidente che subito ci si mette in un cul de sac. Come si può fondare una nazione sul requisito del lavoro se poi milioni di cittadini o non c’è l’hanno o lo hanno perso? E, allora, se il lavoro per i nostri padri era così importante tanto da inserirlo nella prima riga della costituzione, è lo Stato che ora DEVE garantire a tutti e quindi anche a chi non c’è l’ha il lavoro. Non mi pare sia così: anzi!
Se la scrittura del primo comma è a dir poco infausta il secondo ci deve far subito pensare con chi avremo avuto a che fare.
Pomposamente si afferma che la sovranità appartiene al popolo ma subito dopo si affrettano a precisare che è limitata. Da chi? Ma dalla costituzione! Insomma siamo cittadini a piede libero.
Quanto fin qui trattato è solo il primo articolo e già emergono inconcludenze e limitazioni alla libertà dei singoli, in nome di cervellotici principi che sono fatti assurgere a dogmi.
Continua……..

Commenti

Post popolari in questo blog

FINANZIAMENTO SOCI A COOPERATIVA

Le problematiche che attengono alla concessione di un finanziamento da parte dei soci di una società cooperativa sono diverse, a secondo che si tratti dell’aspetto civilistico, fiscale e contabile. Qui si prende in esame il solo caso di versamenti fruttiferi di interessi con obbligo di restituzione da parte della società. CIVILISTICO: I prestiti effettuati dai soci con obbligo di restituzione sono inquadrabili tra le fattispecie cui si rende applicabile la disciplina del contratto di mutuo artt. da 1813 a 1822 c.c.. I versamenti a tale titolo, rappresentano un debito della società verso il socio e, in sede di bilancio, vanno pertanto rappresentati nel passivo dello Stato Patrimoniale (D3 – debiti verso soci per finanziamenti).  Postergazione: L’art. 2467, co. 1, c.c. modificato a seguito della riforma del diritto societario introdotta dal D.Lgs 17 gennaio 2003, n. 6. prevede che “ il rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della società è postergato rispet

HOME PAGE DEL BLOG DI FELICE RUSSO

Questo blog  nasce dalla voglia di comunicare, alla maggior parte dei visitatori,  situazioni e fatti che attengono ai fatti quotidiani e alla vita politica, economica e fiscale dell'Italia. Sono riportate situazioni reali che serviranno a meglio comprendere la complessità del popolo italico, il tutto in forma anche scherzosa, sicuramente non saranno dei "trattati" di economia o elucubrazioni varie.  Si parla di politica, fisco, giustizia e anche argomenti di ogni i giorni, insomma tutto quanto può innescare una discussione seria e civile con tutti coloro che avranno qualcosa da dire, anche con quelli che dissentiranno. Si cercherà di scrivere in modo succinto, perché è notorio che dopo la lettura di poche righe si tende a "chiudere" la pagina che si sta scorrendo. Per cui, immediatamente vi lascio e mi auguro che saremo in tanti a leggere e  scambiare pareri.  Felice Russo